Come dire Addio al'Acne rispettando l'ambiente!
L’acne è un inestetismo non solo per la pelle giovane ma anche per quella matura finché si sente dire: Ho le rughe ma l’acne non va via! Per non parlare dei comodoni che sono un’altra problematica molto difficile da trattare!
IL problema è dovuto da tanti fattori; tipo quello giovanile è principalmente ormonale e di solito va via con il tempo ritornando di solito mensilmente per le donne invece per i uomini quando si fa la barba.
Per la pelle matura l’acne ha un'altra faccia nel senso che è dovuta da fattori interni i quali vanno affrontati in modo molto serio in quanto possono essere causa di ipercolesterolemia, diabete, ciclo non regolare, farmaci ansiolitici oppure semplicemente una cattiva alimentazione accompagnata da una dieta povera d’acqua e ricca di grassi animali e soprattutto zuccheri e caffè. L’errore da evitare in assoluto è quello dei lavaggi ripetuti con sapone in quanto per reazione porta all'aumento del sebo quindi peggiora la situazione.
Ecco cosa vi consiglio! Aspetto i vostri commenti! A presto!
Vi propongo innanzitutto una dieta priva di fritti, grassi animali, dolci e cioccolato al latte MA TANTISSIMA ACQUA almeno 2 litri al giorno. L’acqua va bevuta come se fossi un brodo sorso dopo sorso. Il primo litro dalle 8.30 fino a 12.30 e poi l’altro litro dalle 15.30 fino a 19.30 almeno 2-3 ore prima di coricarsi a letto! Evitare creme colorate tipo fondotinta perché sono molto ricche in oli se no usare quelle specifiche per pelli grasse che hanno un costo significativo oltre ad essere difficile a trovare quella giusta per il vostro tipo di pelle.
Il Cavolo:
Con le foglie si fa una maschera in quanto sono
- ricche di vitamina C cosi agisce da antisettico il che è molto importante perché la pelle grassa è normalmente contaminata e
- un etero side solforato che agisce sulla pelle grassa in modo mirato. L’attività è molteplice perché agisce anche contro le infiammazioni cutanee, scottature del sole e per pelli screpolate dove in questo caso si usano le foglie crude dopo essere bagnate con olio di semi di girasole e poi va applicato direttamente sulla zona interessata!
La maschera in questione si prepara:
1. ammorbidendo con un po' d’acqua calda le foglie (l’acqua deve stare sotto il livello delle foglie) che poi si sminuzzano aggiungendo
2. poco alla volta olio di jojoba (3-4 pipette per 2 foglie circa) fino ad ottenere una poltiglia
3. che si applica al viso e si lascia in posa per 30min.
Poi si risciacqua con acqua tiepida senza sapone.
Non vi spaventate se sentite la pelle leggermente idratata! Si può conservare in frigo per 2-3 mesi in un recipiente scuro e chiuso ermeticamente. Per la conservazione vi consiglio di riciclare un contenitore scuro di una crema finita oppure un vasetto di yogurt di vetro rivestito di carta stagnola dove è meglio scrivere che cosa contiene per evitare incidenti spiacevoli con qui convivete!
Il pomodoro:
Il pomodoro è una verdura riconoscibile della dieta mediterranea. È molto ricco in acqua, Sali minerali ed oligoelementi idrosolubili (che si sciolgono facilmente in acqua) quindi facilmente riconoscibili da parte del nostro organismo (essendo 80% fatto d'acqua) ma soprattutto ricche in licopene una sostanza (carotenoide) questa con effetti anti radicali liberi quindi con una importante funzione antitumorale e anti-invecchiamento!
Qui è meglio usare la varietà San Marzano cioè quella a pera. Si lava e si tagliano lungo il lato maggiore per eliminare i semi poi si passa la polpa in un setaccio dove per ogni chilo si aggiungono 10g di glicerina e si mescola accuratamente fino ad ottenere una cremata oppure una massa schiumosa leggermente biancastra (ad 1 pomodoro si aggiungono circa 200g di glicerina).
Si applica sul viso e si lascia in posa per 30 min. e poi si lava con acqua tiepida senza sapone. Anche questo si può conservare in frigo per 2-3 mesi in un recipiente chiuso ermeticamente e scuro. La glicerina la potete trovare in farmacia oppure in negozi o ferramenta di bricolage.
- Scrub
Si deve usare il miele di acacia perché è morbido ed è facile da usare con altri ingrediente oltre ad essere un ottimo idratante e privo di possibili allergie.
4 cucchiai di miele di acacia
2 cucchiai di semolino perché ha piccoli granuli cosi funge da scrub
Succo di ½ limone privo di semini.
Applicate sul viso facendo dei movimenti circolari. Presenta una piacevole consistenza quasi come una crema oltre ad avere un buon sapore! Sentirete la pelle tirare un po'! Poi si risciacqua con acqua tiepida senza sapone.
Se volete aggiungere alla stessa massa 2 cucchiaino di zucchero avrete anche un effetto peeling ovviamente la sua consistenza sarà leggermente gommosa e tenderà alla fine comportarsi come uno scotch perciò tiratela in senso contrario alla ricrescita del pelo.
Questo si conserva per giorni in un barattolino di vetro scuro con lo stesso principio di prima.
Le sue proprietà si possono esplicare al meglio se prima si fa un vapore al viso aggiungendo all'acqua lavanda, rosmarino, salvia e timo. Poi si applica lo scrub terminando con un risciacquo normale sempre privo di sapone!
Commenti
Posta un commento